IL PIACERE DI SCRIVERE
corso in partenza
corso in partenza
un corso teorico/pratico in 4 lezioni di due ore ciascuna circa, dalle 18 alle 20.
Parleremo, leggeremo, scriveremo.
Al termine di ogni lezione verrà offerto un piccolo aperitivo
Partenza : 4 Marzo
Quando : 4 appuntamenti a cadenza settimanale
Dove : Il Bed and Bookfast
Mercatello - PG
-La storia : ispirazione e struttura
Esamineremo alcuni principali elementi della narrazione: storia, personaggi, punto di vista. Parleremo della contrapposizione (apparente?) fra testi costruiti sulla storia e testi centrati sullo stile. Infine parleremo di scrittura verticale e scrittura orizzontale. Esercitazioni.
- Il personaggio e la voce
Riprenderemo alcuni concetti fondamentali che riguardano la voce (del narratore, ovvero lo stile della scrittura) esaminando alcuni elementi fondamentali: tempi verbali, aggettivi ecc. e il “colore” della scrittura. Esercitazioni.
- Raccontare i luoghi: il paesaggio come fonte di ispirazione.
Vedremo come i luoghi hanno ispirato la scrittura, anche esaminando alcuni esempi di romanzi centrati sui temi del viaggio o in cui un luogo (una città, una regione, un paesaggio ecc.) diventa a tutti gli effetti protagonista. Esamineremo alcuni approcci possibili alla dimensione del luogo (descrittivo, psicologico, avventuroso ecc.).
-Raccontare se stessi: vari approcci alla scrittura autobiografica
Prenderemo in esame alcuni esempi di scrittura autobiografica ed esamineremo alcune distinzioni oggi molto in uso (memoir, autofiction ecc.). In seguito incroceremo quanto già sappiamo su elementi come il punto di vista, la voce, il colore della scrittura per fare assieme alcuni esercizi guidati su temi che riguardano il nostro vissuto.
I corsi di scrittura e i giochi a tema
Brevi corsi di scrittura tematici
Una proposta della durata di massimo 2/3 ore, che non occupi quindi l’intera giornata e consenta comunque ai partecipanti di seguire una parte introduttiva teorica, leggere e commentare qualche testo e infine di cimentarsi direttamente con la scrittura, condividendo poi eventualmente il proprio lavoro con tutti i corsisti. Il tutto in un’atmosfera creativa e “giocosa.
Saranno centrati su proposte specifiche come: racconto me stesso (scrittura autobiografica, memoir); racconto un viaggio, un paesaggio, un ambiente naturale; racconto gli animali; racconto l’ “invisibile” (il mistero, la spiritualità, le religioni); racconto in conflitti.
DOVE? I corsi si tengono nel BB, ad orari da concordare con i partecipanti, ma, all’occorrenza, potranno essere anche proseguiti o conclusi on-line.
COSA MI SERVE? Se si vuole, il proprio PC, ma non è fondamentale. Ausili (forniti dall’organizzazione): slides; alcune proposte di lettura (file o fotocopie); carta e penna.
COME SI FA? Compila il form qui sotto…
Corsi di scrittura creativa
La proposta è pensata soprattutto per chi nutre un interesse specifico nei confronti della scrittura letteraria (con cenni anche ad altre forme di scrittura: giornalistica, saggistica ecc.) e vuole approfondirlo soggiornando per più giorni nella nostra struttura, in un’atmosfera stimolante, confrontandosi con altre persone animate dalla stessa passione e alternando l’attività con passeggiate ed escursioni che potrà svolgere anche autonomamente.
Questa proposta si configura come un corso residenziale, che può comprendere fino a 10-12 moduli, diurni o serali. Arricchiscono l’esperienza anche ospiti esterni (scrittori, giornalisti, lettori “appassionati”).
DOVE? I corsi si tengono al BB per alcuni giorni di seguito o eventualmente anche con periodicità da decidere (settimanale, quindicinale o mensile). Possibili anche visite a luoghi diversi e passeggiate.
COSA MI SERVE? Se si vuole, il proprio PC, ma non è fondamentale. Ausili (forniti dall’organizzazione): slides; alcune proposte di lettura (file o fotocopie); carta e penna. Eventualmente le lezioni potranno essere anche seguite on-line (diretta video o invio files con registrazioni, materiali ecc.).
COME SI FA? Compila il form qui sotto…
Organizziamo serate in cui giocare con i libri, magari bevendo un digestivo o un buon bicchiere di vino, in un’atmosfera allegra e conviviale.
Divertendoci insieme vi proporremo quiz in cui bisognerà indovinare la provenienza di incipit, trame o personaggi appartenenti a libri “famosi”.
Proveremo anche a mimare titoli di romanzi e a sfidarci nella scrittura di brevi storie o poesie, seguendo le indicazioni del “professore”.
DOVE? Si svolge al BB, per ospiti e residenti, su prenotazione
COSA MI SERVE? Nulla! solo la vostra memoria e fantasia