Un corso di scrittura letteraria al Bed and Bookfast – Quattro lezioni in cui si faranno anche esercizi pratici.

A gennaio farò partire un primo corso di introduzione alla scrittura letteraria,

Scriviamo assieme. Sarà un corso teorico/pratico in 4 lezioni di due ore ciascuna circa, dalle 18 alle 20 o in altro orario a seconda delle richieste. Parleremo, leggeremo, scriveremo.

 

Questi i temi:

 

- I pilastri della narrazione.

 

Inizieremo con un po’ di teoria. Proseguiremo esaminando alcuni dei principali elementi della narrazione: storia, personaggi, punto di vista. Parleremo della contrapposizione (apparente?) fra testi costruiti sulla storia e testi centrati sullo stile. Infine parleremo di scrittura verticale e scrittura orizzontale. Su queste due dimensioni ci eserciteremo in classe.

Se avanza tempo vedremo brevemente un autore che ha sovvertito i canoni, Milan Kundera.

 

- Questioni di stile. Il colore della scrittura.

 

Riprenderemo alcuni concetti fondamentali che riguardano la voce (del narratore, ovvero lo stile della scrittura) esaminando alcuni elementi fondamentali: tempi verbali, aggettivi ecc. e il “colore” della scrittura. Di nuovo, faremo qualche esercizio.

 

- Raccontare i luoghi: la geografia come fonte di ispirazione.

 

Vedremo come i luoghi hanno ispirato la scrittura, anche esaminando alcuni esempi di romanzi centrati sui temi del viaggio o in cui un luogo (una città, una regione, un paesaggio ecc.) diventa a tutti gli effetti protagonista. Esamineremo alcuni approcci possibili alla dimensione del luogo (descrittivo, psicologico, avventuroso ecc.).

 

N.B. Potremmo trasformare questa lezione in una breve escursione a Monte Vibiano, durante la quale faremo delle pause per conversare assieme. Al ritorno al BB poi ci dedicheremmo agli esercizi (in questo caso la durata sarà di mezza giornata, indicativamente un sabato mattina).

 

Raccontare se stessi: vari approcci alla scrittura autobiografica

 

Prenderemo in esame alcuni esempi di scrittura autobiografica ed esamineremo alcune distinzioni oggi molto in uso (memoir, autofiction ecc.). In seguito incroceremo quanto già sappiamo su elementi come il punto di vista, la voce, il colore della scrittura per fare assieme alcuni esercizi guidati su temi che riguardano il nostro vissuto.

 

Il corso inizierà indicativamente la terza settimana di gennaio, si terrà a Mercatello al Bed and Bookfast (via Vittorio Emanuele II, 7) o altra sede che comunicheremo, in un giorno della settimana da fissare assieme. Verrà attivato con un numero minimo di iscrizioni.

Per informazioni: tel. 335 7704463; marco.pontoni@gmail.com

Costo: 160 euro

Marco Pontoni

L’anima letteraria del B&B e una somiglianza quasi imbarazzante con Il Professore della “Casa de Papel”, famosa serie tv. Giornalista, scrittore, intrattenitore, ma anche, all’occorrenza, uomo dalle mille risorse. Le parole, per lui, hanno un valore altissimo, soprattutto quando vengono date.

Avanti
Avanti

Viaggio a Cime Tempestose